chi sono
Luca Lazzari
Luca Lazzari, nato il 24/06/1967, forlivese, fin da piccolo ho utilizzato la bici come mezzo di libertà e divertimento. È così che il 24 Febbraio 2012 inauguro il mio negozio, con l’obiettivo di “servire e seguire” i miei clienti nell’uso della bici da loro preferito, come descritto già nel nome del negozio, BIKE 360°. Viaggiatore, “lontano dalle rotte commerciali”, purtroppo in maniera ridotta a causa dell’impegno lavorativo, ho da anni iniziato a tracciarmi percorsi di pochi giorni attraverso le regioni limitrofe, Marche Umbria e Toscana, prediligendo percorsi poco trafficati, a volte sterrati e per nulla scontati, attraverso questo paese meraviglioso che è l’Italia in tutte le sue forme e genti.. Per capire veramente chi sono scarica il mio libro. Un breve racconto, di un viaggio fatto nel 2012 nella fantastica regione delle Marche, in una settimana di sapori, profumi, incontri, scenari incredibili, e salite epiche.


ROUTE #1
BREVE, MA TOSTO
Un giro breve, ma intenso. Una salita cattiva, per fortuna corta, poi giù di nuovo per riattraversare la “Bidentina” e salire dall’altra parte verso la “Rocca delle Caminate”, di nuovo a destra si scende a Meldola per poi rientrare.Un giro per chi ha voglia di sfogarsi e ha poco tempo.
ROUTE #2
Pieve di rivoschio
Un classico di inizio stagione, quando le giornate si iniziano a scaldare, si parte prima il mattino e si ha voglia di fare chilometri senza impegnarsi troppo.Un paio di belle salite, discese e rientro pianeggiante evitando se non per un piccolo tratto , la trafficata Via Emilia.
ROUTE #3
Strada San Zeno – Civitella
Una “sgambata” leggera, senza difficoltà, con un passo che da strada San Zeno porta a Galeata, molto bello e piacevole anche in giornate calde. Il resto del percorso si svolge su strada provinciale, ma se si affronta l’andata alle prime ore del mattino in estate, non ci sono grossi problemi.